Cavo coassiale su amplificatori TV
Nonostante non sia consgliato l'uso del cavo coassiale con guaina in PVC per l'uso esterno, questo viene comunque ampiamente utilizzato per il collegamento tra antenna e amplificatore da palo o centralino interno.
Il cavo con guaina in PVC dopo alcuni anni, stando alle intemperie, si deteriora con la conseguenza che quando piove, l'acqua può trafilare all'interno del cavo e finire sulla parte più bassa dello stesso e quindi raggiungere il connettore F dell'amplificatore e infiltrarsi in quest'ultimo.
Per evitare cio, si consiglia di far fare al cavo coassiale una "U" e praticare sulla parte bassa un'incisione orizzontale sul cavo stesso in modo che eventuale acqua fuoriesca senza raggiungere l'interno dell'amplificatore.
Inoltre, è consigliabile fare una curva verso l'alto in prossimità dell'antenna come mostrato in figura per evitare che eventuale acqua che filtra tramite il BALUN o il connettore F raggiunga la parte bassa del cavo .
![Odoo • Testo e immagine](/web/image/80215/evitare_acqua_nell_amplificatore.png?access_token=0c5d4be2-3e04-47bc-a1ac-7256400eb914)
![Odoo • Immagine e testo](/web/image/80218/CX1574B.png?access_token=f30bfe4f-2233-48fb-b986-46891c06398c)
CAVI per ESTERNO ed INTERRAMENTO in PE
MyTek dispone di cavi adatti per uso esterno e per interramento
CX1506 - Cavo in PE, matassa da 150 metri, diametro 5.5mm, classe A
CX1514 - Cavo in PE, matassa da 100 metri, diametro 6.5mm, classe A
CX1507 - Cavo in PE, matassa da 100 metri, diametro 7mm, classe A++
Come evitare l'ingresso di acqua nell'amplificatore
Piccoli accorgimenti sul cavo coassiale